01.02.2019 Auto e Moto italiane nel periodo fra le due Guerre Le mostre tematiche della 16° edizione di Old Time Show
Protagoniste auto e moto provenienti da prestigiose collezioni private, un’occasione per vedere in mostra esemplari unici, come la mitica Moto Guzzi Gt 500 Norge del 1928 e la Fiat 525 SS del 1939 disegnata da Mario Revelli di Beaumont e tante altre ancora.
Cento anni fa: era da poco finita la prima guerra mondiale; gli italiani avevano necessità di spostarsi, ma per prima cosa, le spese prioritarie erano destinate a sistemare gli ingenti danni causati dall’evento bellico.
La guerra aveva inghiottito una quantità enorme di risorse. L’obiettivo di consegna degli oggetti di metallo, necessari alla produzione di armamenti aveva, anche materialmente, spogliato le fabbriche, ciò tuttavia richiedeva tempo ed investimenti in un Paese segnato da una grave inflazione e dalle problematiche conseguenti alla ricostruzione.
Anche molti stabilimenti dove si costruivano auto e moto erano andati distrutti, ma nel giro di pochi anni riuscirono a riprendere la produzione proponendo utilitarie, vetture di lusso e sportive che, si imposero a livello mondiale, coniugando la dimensione artigianale con quella imprenditoriale e la creatività, sopperendo così al gap tecnologico nei confronti di altri Paesi maggiormente industrializzati.
Le vetture che saranno esposte alla Fiera di Forlì il 2 e 3 marzo 2019 rappresentano quanto di meglio esistente dalla fine della prima guerra mondiale nell’arco di tempo che precedette la seconda guerra mondiale, poco più di un ventennio.
Old Time Show, si estende su un’area espositiva di 40 mila metri quadrati circa, non solo dedicati all’esposizione di auto e moto d’epoca, ma come ogni anno si rinnova la tradizionale mostra scambio che vedrà espositori impegnati in una due giorni tutta dedicata alle due e quattro ruote.
Fiera di Forlì Srl - P.IVA/CF 02377040403 - Via Punta di Ferro, 2 - 47122 Forlì (FC) - Italy - Tel. +39 0543 1991928 - Fax +39 0543 724488 - info@fieraforli.it